• Facebook
La voce dei medici
  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Ricerche e Scoperte
    • Diritti e Doveri
    • Storie
    • Pareri a confronto
    • L’intervista
    • Medico-Paziente
    • Cultura è Salute
    • Sanità e Territorio
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti
La voce dei medici
  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Ricerche e Scoperte
    • Diritti e Doveri
    • Storie
    • Pareri a confronto
    • L’intervista
    • Medico-Paziente
    • Cultura è Salute
    • Sanità e Territorio
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti
Sanità e Territorio

Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica – A Roma dal 10 al 17 settembre 2022

da Redazione
LOCANDINA – Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica XX EDIZIONEDownload
PROGRAMMA RESIDENZIALE – Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica XX EDIZIONEDownload
    FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedInRedditEmailWhatsApp
Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano: arte ed inclusione sociale
di MELISSA TONDI
Quando scatta il reato di “omissione di soccorso”?
di GIAN PIERO SBARAGLIA

Potrebbe anche interessarti

Sanità e Territorio

Il 4° Convegno “Thoracic Oncology” di...

Sanità e Territorio

Diritto alla salute dei migranti: l’iniziativa...

Sanità e Territorio

“Disturbi Alimentari: tra cura e arte”: a Milano un...

Sanità e Territorio

Malattie Rare: i numeri della Lega del Filo d’Oro per...

Sanità e Territorio

La medicina “genere specifica” e la sfida...

Sanità e Territorio

Malformazioni del volto: a Milano il centro di cura...

Post in Primo Piano

  • Lo “Spiraglio Filmfestival” della salute mentale: ad aprile a Roma la 13esima edizione
    3 min read
  • “UICI: il diritto di contare”: la rete di donne disabili che combatte le discriminazioni 
    6 min read
  • Il 4° Convegno “Thoracic Oncology” di Padova: esperti a confronto e nuove strategie
    2 min read
  • Il Ruolo delle simulazioni nella formazione dei futuri medici <br> di NICOLA GASBARRO
    3 min read
  • COVID-19: dalla pandemia alla “giustiziemia”!
    5 min read

Rubriche

  • Ricerche e Scoperte49
  • Zoom59
  • Diritti e Doveri43
  • Storie45
  • Pareri a confronto88
  • L'intervista20
  • Medico-Paziente97
  • Cultura è Salute230
  • Sanità e Territorio94
  • Video22
  • Uncategorized1

I più letti

  • Lo “Spiraglio Filmfestival” della...
  • “UICI: il diritto di contare”: la rete di donne...
  • Il 4° Convegno “Thoracic Oncology”...
  • Il Ruolo delle simulazioni nella formazione dei...

Articoli Recenti

  • Lo “Spiraglio Filmfestival” della salute mentale: ad aprile a Roma la 13esima edizione
  • Salute orale: quanto ne sanno gli adolescenti?
  • “UICI: il diritto di contare”: la rete di donne disabili che combatte le discriminazioni 
  • Il 4° Convegno “Thoracic Oncology” di Padova: esperti a confronto e nuove strategie
  • Alzheimer: una scarsa qualità del sonno scatena la patologia
  • Il Ruolo delle simulazioni nella formazione dei futuri medici
    di NICOLA GASBARRO
  • COVID-19: dalla pandemia alla “giustiziemia”!

Video

  • Il 4° Convegno “Thoracic Oncology” di Padova: esperti a confronto e nuove strategie
  • Diritto alla salute dei migranti: l’iniziativa dell’Università di Torino

Copyright © 2023. Club Medici Service S.r.l

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/