Page 50 - LVdM_n1_2021
P. 50

Dove c’è talento,





                         non esistono




                                     barriere!








                              L’Accademia artistica “L’Arte nel Cuore Onlus”
                          coinvolge ragazzi disabili e normo-dotati in progetti
                         d’integrazione e valorizzazione delle attitudini personali.
                               L’intervista alla Presidente, Daniela Alleruzzo






          In che modo l’Associazione   a  credere  in  loro  stessi.  Anche  i      Energy Heroes”. Inoltre abbiamo
          affronta il tema della disabilità?  disabili hanno delle passioni, vo-    realizzato un film, “Detective per
             “L’Arte nel Cuore” è nata nel   gliono coltivarle, e noi lavoriamo     caso”: Claudia Gerini, Paola Cor-
          2005 con lo scopo di offrire a per-  su questo: tiriamo fuori il loro ta-  tellesi,  Valerio  Mastandrea  sono
          sone con disabilità dei corsi di for-  lento per offrire loro serenità, per   solo  alcuni  degli  attori   noti  al
          mazione nello spettacolo insieme   farli sentire PERSONE.                 grande  pubblico  che  hanno  col-
          a persone normo-dotate: questi   Vi siete distinti per dei progetti       laborato, prestandosi come com-
          ragazzi devono essere aiutati a   di grande successo: quali?              parse, ribaltando completamente
          svilupparsi nelle loro capacità ar-  Durante il lockdown della pri-       i ruoli e lasciando lo spazio di pro-
          tistiche; la nostra è una struttura   mavera scorsa abbiamo creato un     tagonisti ai ragazzi.
          che mette al primo posto il talen-  “carton fumetto”: è stato il primo    In cantiere c’è anche la
          to.  L’arte è una medicina pazze-  cartone  fumetto  nato  per  esor-     realizzazione di una SERIE TV….
          sca in questo senso! Sviluppare   cizzare la quarantena; ho avuto           Vorremmo  illustrare  ad  una
          le potenzialità di questi giovani è   l’idea di doppiare il fumetto e far-  emittente interessata, come ad
          importantissimo:  diamo loro de-  lo diventare un “carton fumetto”,       esempio la Rai che tratta temi so-
          gli strumenti artistici per aiutarli   di  sei  puntate,  dal  titolo  “Four   ciali, o a delle piattaforme digita-
                                                                                    li come Netflix e Prime Video, la
                                                                                    nostra  iniziativa.  E  trasformare
                                                                                    “Four Energy Heroes” in una serie
                                                                                    tv  o cartoni animati come i cele-
                                                                     Trasformare    bri  “Candy  Candy  “  o  “Mazinga”,
                                                                     “Four Energy   tanto per citarne due. Sono certa
                                                                     Heroes” in una   che se ci sedessimo a discuterne
                                                                     SERIE TV       con una realtà televisiva, potreb-
                                                                     rappresenterebbe
                                                                     una vera       be prendere corpo una vera rivo-
                                                                     rivoluzione    luzione sociale e solidale anche
                                                                     sociale e solidale  attraverso un cartone animato.




          lavocedeimedici.it                               50
   45   46   47   48   49   50   51   52