• Linkedin
  • Instagram
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti

Home » Cultura è Salute » Pagina 7

Categoria - Cultura è Salute

Cultura è Salute

Torna “Aut Art”, il festival che racconta l’autismo

2 min lettura
Cultura è Salute

Musica e salute mentale: le sinfonie classiche alleviano la depressione

2 min lettura
Cultura è Salute

Sanità, nasce il primo master al mondo in “medicina per gli artisti dello spettacolo”

3 min lettura
Cultura è Salute

La storia dell’arte negli ospedali

1 min lettura
Cultura è Salute

Il “Premio Strega 2024” all’odontoiatra e scrittrice Donatella Di Pietrantonio

2 min lettura
Cultura è Salute

Dalla stereoscopia a Brian May: storia di un medico fotografo con la passione per i Queen

4 min lettura
Cultura è Salute

“Rapsodia algherese”, l’intrigante romanzo storico di un medico scrittore

5 min lettura
Cultura è Salute

Un nuovo alleato per gli anziani: ballo il tango per invecchiare meglio

2 min lettura
Cultura è Salute

All’Ospedale di Forlì la “Biblioteca della Rinascita”: libri per le pazienti oncologiche e le loro famiglie

4 min lettura
Cultura è Salute

Yarn Bombing: l’arte colorata e solidale con la Lega del Filo d’Oro

7 min lettura
Carica altro

Poetica 2025

Post in Primo Piano

  • Quadro di Caravaggio
    La buona cura: 24 quadri di Caravaggio – di Federico Russo
    6 min lettura
  • Massimo Papi per Cultura è Salute: lezione speciale all’American University of Rome
    1 min lettura
  • Poetica, terza edizione: prevenire il burnout con l’arte
    2 min lettura
  • Contro le aggressioni, la parola ai medici: “Rispettate chi vi cura” un libro di Claudio Gammella
    3 min lettura
  • “Lavoratori, aggiornatevi da soli sulla sicurezza sul lavoro, seguendo le linee guida delle leggi già esistenti” di Gian Piero Sbaraglia
    5 min lettura

Rubriche

  • Ricerche e Scoperte80
  • Effetto Michelangelo4
  • Covid309
  • Donne e Salute30
  • Medici-Scrittori33
  • Storie8
  • Zoom45
  • Diritti e Doveri35
  • Pareri a confronto97
  • Medico-Paziente157
  • Cultura è Salute326
  • Sanità e Territorio123
  • Video23

I più letti

  • Quadro di Caravaggio
    La buona cura: 24 quadri di Caravaggio –...
  • Massimo Papi per Cultura è Salute: lezione...
  • Poetica, terza edizione: prevenire il burnout...
  • “Lavoratori, aggiornatevi da soli sulla...

Articoli Recenti

  • La buona cura: 24 quadri di Caravaggio – di Federico Russo
  • Massimo Papi per Cultura è Salute: lezione speciale all’American University of Rome
  • Poetica, terza edizione: prevenire il burnout con l’arte
  • Contro le aggressioni, la parola ai medici: “Rispettate chi vi cura” un libro di Claudio Gammella
  • “Lavoratori, aggiornatevi da soli sulla sicurezza sul lavoro, seguendo le linee guida delle leggi già esistenti” di Gian Piero Sbaraglia
  • Protocollo LILT-ANCI: una svolta che condividiamo
  • La sofferenza non ha bandiere: un medico replica all’appello per Gaza dell’ACP

Video

  • Music@Mens concorso musicale al Festival Ro.Mens
  • “Poetica”, ultimo modulo: la danza

Copyright © 2025. La Voce dei Medici S.r.l