Page 15 - LVdM_n3_2021
P. 15

Storie di Donne di Storia














                                                                                                   Un progetto
                                                                                                   questo, che ci
                                                                                                   permette di entrare
                                                                                                   nella dimensione
                                                                                                   emotiva delle
                                                                                                   donne che hanno
                                                                                                   fatto la storia
                                                                                                   andando oltre
                                                                                                   la biografia,
                                       ci circonda. “Vola solo chi osa   molto esigui. Ancora una volta  oltre il senso
                                       farlo” diceva Luis Sepùlveda,   si  dimostra  come  gli  stereotipi  collettivo per
                                       allo  stesso  modo  Montessori   incidano anche sulla scelta del-  entrare nella
                                       infonde  il  coraggio  e  il  senso   la professione e del futuro delle   dimensione più
                                       della responsabilità di tentare   donne.                    squisitamente
                                                                                                   soggettiva, per
                                       il volo. “Ogni sera prego, a mia   Un  progetto questo,  che ci   restituire e
                                       maniera per la realizzazione di   permette di entrare nella di-  diffondere uno
                                       una società e una scuola dove i   mensione emotiva delle donne  sguardo umano
                                       piccoli siano pienamente trat-  che hanno fatto la storia andan-  su chi ha segnato
                                       tati da persone e dove i maestri   do oltre la biografia, oltre il sen-  profondamente il
                                       siano capaci di stimolare la vita   so  collettivo  per  entrare  nella   nostro presente per
                                                                                                   affrontare con
                                       lasciandola, però, sempre libera   dimensione più squisitamente   maggior forza il
                                       di svilupparsi”.              soggettiva, per restituire e dif-  futuro
                                          Una  testimonianza  che  ri-  fondere uno sguardo umano su
                                       porta l’attenzione sulla tema-  chi  ha  segnato  profondamente
                                       tica  molto  attuale  delle  lauree   il nostro presente per affrontare
                                       STEM  per  le  donne,  ambiti  in   con maggior forza il futuro.
                                       cui i risultati sono eccellenti ma
                                       i numeri delle donne che scel-  Da un’idea di Daniela Di Renzo
                                       gono gli ambiti scientifici sono
                                                                     Daniela Di Renzo, testi e voce

                                                                     Paolo Zefferi, testi
                                                                     Francesca Caprioli, testi

                                                                     Eleonora Giosuè, violino e voce
                                                                     Emiliano Begni, direzione musicale, pianoforte e voce

                                                                     Roberto Boarini, violoncello, arrangiamenti e voce
                                                                     Ermanno Dodaro, contrabbasso e arrangiamenti

                                                                     Luca Piermarteri, riprese, montaggio e regia
                                                                     Gianluca Siscaro, mix audio




                                                            15                                  lavocedeimedici.it
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20