Page 19 - LVdM_n3_2021
P. 19

“bellezza” mi ha senza dubbio
                                                                                    aiutato nello svolgere la mia
                                                                                    professione medica in maniera
                                                                                    più rilassata e distesa.


                                                                                    Ritiene che le arti possano con-
                                                                                    tribuire in modo considerevole
                                                                                    a sviluppare anche maggiore
                                                                                    empatia con il paziente?
                                                                                    A giudicare dalla curiosità e
                                                                                    dall’interesse stimolato nei
                                                                                    pazienti da questa ricerca penso
                                                                                    proprio di si. In occasione dei
                                                                                    Corsi ECM organizzati presso
                                                                                    l’Ordine dei Medici di Palermo,
                                                                                    ora anche di Agrigento, la metà
                                                                                    dei partecipanti non sono me-
                                                                                    dici e spesso si tratta proprio di
                                                                                    pazienti.


          Il confronto tra cultura umanistica e scienza è                           Infine Club Medici promuove
                                                                                    il progetto “Cultura è Salute”.
          diventato così entusiasmante da consentire la nascita                     Quali valori ne condivide?  Per-
          di una nuova disciplina scientifica: la “paleopatologia”.                 ché secondo Lei la “cultura” è

                                                                                    sinonimo di “salute”?
                                                                                    Ovviamente tutti. L’Arte, mi-
          attualissime, esaltano l’impor-  scientifica: la “paleopatologia”.        gliorando il tono dell’umore
          tanza del rapporto tra scienza ed                                         dei pazienti, stimola il sistema
          arte e giustificano la grande rile-  Con quale obiettivo è nato que-      immunitario a lottare contro le
          vanza della diagnostica, anche   sto ambizioso progetto?                  malattie. Nell’Ospedale Onco-
          radiologica, nella conservazione   L’obiettivo è la realizzazione di      logico di Palermo, da alcuni
          e nel restauro dei Beni Culturali.    un Centro di Diagnostica per        anni e con una certa frequenza,
          La notevole diffusione in tutto il   Immagini applicata ai Beni Cul-      Pico Marchesa, primario della
          mondo dei musei e del turismo   turali dove specialisti di branche        chirurgia oncologica, organiz-
          culturale impone la presenza di   diverse possano concorrere nello        za mostre e conferenze, anche
          Centri Restauro moderni e tec-  studio di opere d’arte e di reperti       con la mia partecipazione, per i
          nologicamente avanzati, orien-  archeologici. Il centro, in effetti,      ricoverati che hanno mostrato di
          tati alla ricerca del più proficuo   è già operativo da circa 3 anni      apprezzare molto queste inizia-
          rapporto tra cultura umanistica   presso la Casa di Cura Candela          tive. Ritengo molto interessante
          e mondo scientifico. Non solo   di Palermo dove io svolgo la mia          il progetto di Club Medici per la
          nell’Arte, ma anche nello studio   attività di medico-radiologo.   L’arte,   costituzione di un Network na-
          dei reperti storico-archeologici   In questi anni ho avuto modo   migliorando il   zionale di Arti e Medicina per fare
          si sono aperte nuove frontiere ed   di radiografare opere di artisti   tono dell’umore   conoscere le esperienze signifi-
          il confronto tra cultura umani-  grandissimi come Caravaggio,   dei pazienti,    cative di tutti quei soggetti che
                                                                     timola il sistema
          stica e scienza è diventato così   Antonello da Messina, Van   immunitario   “operano con l’arte” per la cura
          entusiasmante da consentire la   Dyck, Rubens solo per citarne   a lottare contro   del paziente e per l’umanizzazio-
          nascita di una nuova disciplina   alcuni; ecco il contatto con tanta   le malattie.  ne dei luoghi di cura.




                                                            19                                  lavocedeimedici.it
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24