• Linkedin
  • Instagram
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti

Home » Covid » Pagina 21

Categoria - Covid

Covid

Johnson&Johnson: una nuova arma contro il COVID-19
di PATRIZIA LAVIA e BARBARA ILLI

10 min lettura
Covid

Covid, al via le terapie con anticorpi monoclonali

2 min lettura
Covid

Vaccini anti-Covid, perché gli italiani sono diffidenti?

2 min lettura
Covid

Vaccini in farmacia, ma i medici si oppongono

2 min lettura
Covid

L’importanza della prevenzione: a Vicenza un “Pronto Soccorso Oncologico”
Intervista a LUCA ROTUNNO

5 min lettura
Covid

AstraZeneca, paure e farmacosorveglianza: il rischio zero non esiste
di BARBARA ILLI e PATRIZIA LAVIA

10 min lettura
Covid

Da EMA via libera al vaccino AstraZeneca. Oggi riparte la campagna

2 min lettura
Covid

Vaccini, Regione Lombardia cerca rinforzi: bandi aperti per medici ed infermieri

2 min lettura
Covid

18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime da Covid

2 min lettura
Covid

Covid: i medici e gli infermieri italiani candidati al Premio Nobel per la Pace

2 min lettura
Carica altro

Poetica 2025

Post in Primo Piano

  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano s’impara giocando
    3 min lettura
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
    8 min lettura
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del conflitto interpersonale
    8 min lettura
  • Tra ostacoli, forza e speranza: il mio viaggio con la sclerosi multipla
    9 min lettura
  • Malattie cerebrali: la terapia genica apre nuove strade di cura
    4 min lettura

Rubriche

  • Ricerche e Scoperte79
  • Effetto Michelangelo4
  • Covid309
  • Donne e Salute30
  • Medici-Scrittori31
  • Storie8
  • Zoom43
  • Diritti e Doveri34
  • Pareri a confronto91
  • Medico-Paziente155
  • Cultura è Salute321
  • Sanità e Territorio119
  • Video23

I più letti

  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani:...
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del...
  • Tra ostacoli, forza e speranza: il mio viaggio...

Articoli Recenti

  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano s’impara giocando
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del conflitto interpersonale
  • Tra ostacoli, forza e speranza: il mio viaggio con la sclerosi multipla
  • Malattie cerebrali: la terapia genica apre nuove strade di cura
  • Ogni giorno una vita persa: quando la prevenzione è solo teoria
  • “Il gioco dell’oca”: l’anoressia raccontata a due voci

Video

  • Music@Mens concorso musicale al Festival Ro.Mens
  • “Poetica”, ultimo modulo: la danza

Copyright © 2025. La Voce dei Medici S.r.l