• Linkedin
  • Instagram
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti

Home » Medico-Paziente » Pagina 13

Categoria - Medico-Paziente

Medico-Paziente

“La mia storia” di ALFONSO SODANO

3 min lettura
Medico-Paziente

Tumori della pelle: nasce la piattaforma “MelaMEd”

1 min lettura
Medico-Paziente

Sindrome OSAS: conoscerla ed affrontarla di CLAUDIO VICINI

5 min lettura
Medico-Paziente

Malformazioni neonatali: la prevenzione inizia ancora prima del concepimento

3 min lettura
Medico-Paziente

Empatia e condivisione: il rapporto medico di famiglia e paziente
di GIAMPIETRO ANDRISANI

3 min lettura
Medico-Paziente

L’Otopatia barotraumatica decompressiva
di GIAN PIERO SBARAGLIA

9 min lettura
Medico-Paziente

Sogni liberi e guidati in ipnosi-terapia
di ROCCO CACCIACARNE

7 min lettura
Medico-Paziente

Pandemia e patologia psichiatrica adolescenziale
di GINO ALDI

4 min lettura
Medico-Paziente

Come un simulatore può aumentare la sicurezza dei pazienti
di PIER LUIGI INGRASSIA

7 min lettura
Medico-Paziente

Lo Psicologo di base
Prevenire è meglio che curare

6 min lettura
Carica altro

Poetica 2025

Post in Primo Piano

  • Benessere dei detenuti: il sovraffollamento penitenziario, quando le carceri diventano prigioni
    5 min lettura
  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano s’impara giocando
    3 min lettura
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
    8 min lettura
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del conflitto interpersonale
    8 min lettura
  • Tra ostacoli, forza e speranza: il mio viaggio con la sclerosi multipla
    9 min lettura

Rubriche

  • Ricerche e Scoperte79
  • Effetto Michelangelo4
  • Covid309
  • Donne e Salute30
  • Medici-Scrittori31
  • Storie8
  • Zoom43
  • Diritti e Doveri35
  • Pareri a confronto91
  • Medico-Paziente155
  • Cultura è Salute321
  • Sanità e Territorio119
  • Video23

I più letti

  • Benessere dei detenuti: il sovraffollamento...
  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani:...
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del...

Articoli Recenti

  • Benessere dei detenuti: il sovraffollamento penitenziario, quando le carceri diventano prigioni
  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano s’impara giocando
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del conflitto interpersonale
  • Tra ostacoli, forza e speranza: il mio viaggio con la sclerosi multipla
  • Malattie cerebrali: la terapia genica apre nuove strade di cura
  • Ogni giorno una vita persa: quando la prevenzione è solo teoria

Video

  • Music@Mens concorso musicale al Festival Ro.Mens
  • “Poetica”, ultimo modulo: la danza

Copyright © 2025. La Voce dei Medici S.r.l