Page 39 - La Voce dei Medici - n°2 - 2023
P. 39
Natalia Lucia Lampariello clinic manager clinica “Valle Giulia” Riconosciuta per la sua eccellenza
a livello nazionale, la Clinica Valle
Giulia offre tutte le attività di diagnosi
e di trattamento della sterilità di coppia
e, se necessario, interventi di
GeneraLife nasce con il prezioso contributo del Professor Procreazione Medicalmente Assisti-
Filippo Maria Ubaldi, ginecologo e direttore clinico del gruppo ta (PMA) di I, II e III livello, di diagnosi
GeneraLife, luminare nel campo della fecondazione assistita, pre-impianto e attività di
e la professoressa Laura Rienzi, embriologa e direttore scien- crionconservazione di gameti ed em-
tifico del gruppo GeneraLife, che circa 15 anni fa fondarono il brioni in accordo alla normativa
gruppo G.En.E.R.A. (Ginecologia, Endocrinologia, Embriolo- vigente. Grazie alla partnership con Club
gia, Riproduzione Assistita), dal cui prende il nome il nuovo Medici la struttura offre dall’inizio del
network. La filosofia GeneraLife è stata da sempre quella di 2023 la possibilità di rateizzare il pa-
creare un team multidisciplinare di professionisti e di imple- gamento dei trattamenti, una grande
mentare le tecnologie più avanzate, disponibili grazie al conti- opportunità per il paziente che si sente
nuo progresso e alla ricerca scientifica, al fine di fornire il mi- maggiormente rassicurato.
glior trattamento alle coppie infertili, con un successo del 48%.
GeneraLife è anche leader nel campo della crioconservazione
degli ovociti per la preservazione della fertilità femminile.
Il nuovo approccio è stato introdotto nel 2008 e rappresenta
una nuova opportunità per tutte quelle donne che per ragioni Enrica Boccadoro Resp. back office “Club Medici”
mediche o sociali rischiano di perdere la fertilità. La grande
opportunità che ci ha dato Club Medici è gestire la spesa con
la rateizzazione: rimodulare il pagamento rappresenta una
grande opportunità per il paziente, che può sentirsi rassicu-
rato dal punto di vista economico. Ci tengo a citare la nostra Per noi è stato importante andare all’interno di una
“patient care”, Maura Pelliccia, che con il suo prezioso lavoro struttura per vedere da vicino la realtà della clinica; ci è
rappresenta una figura chiave che sostiene la coppia durante servito molto per capire da vicino cosa vuol dire per un ope-
il suo percorso. ratore parlare con il paziente di finanziamento con tutte le
difficoltà annesse. Il paziente in quel momento vive una
situazione psicologica non semplice; mi sono confrontata
con le operatrici di Valle Giulia che si sono trovate spesso
in momenti delicati. È stato un completamento della visio-
ne che avevamo sempre avuto da fuori. Come back office
assistiamo quotidianamente la struttura in tutte le fasi del
finanziamento: possono contattarci sempre e risolviamo il
problema nell’immediato.
39 lavocedeimedici.it