Page 37 - La Voce dei Medici - n°2 - 2023
P. 37
per questo obiettivo, strumenti potenti. Recenti studi di ovvero la capacità di comunicare e apprendere attraver-
neuro scienze evidenziano che l’Emozione estetica ha so qualsiasi mezzo espressivo ciò che i nostri geni non
un ruolo importante nella nascita e nello sviluppo della garantiscono nell’immediato, promuove Salute e Benes-
mente umana e che l’esperienza emozionale della Bel- sere. E aggiungerei “Buonessere”. Quando è poi lo stesso
lezza si connette con i processi trasformativi. Il tema medico a promuovere cultura, il cerchio si chiude in
del mare, dell’acqua, suggerisce che abbiamo bisogno di un armonico equilibrio. Perché la Medicina stessa è
ascoltare le emozioni per entrare in contatto col Profon- un’espressione “artistica”. Poiché essa non produce di-
do, perché ci sia il cambiamento, perché la Vita scorra. rettamente, ma presta aiuto, facilita l’essere vivente al
Il testo di L. Dalla parla di ostacoli, delusioni, distruzio- ritorno in Salute e al rientro nella Vita. In quest’ottica
ne, paura, fatica, “…ma nel silenzio i pesci pensano e il pensiero l’atto medico non si traduce nell’asettica ricerca di una
non lo puoi bloccare, è protetto dal mare”. Ci piacerebbe che perfezione fine a sé stessa, ma nella ricostruzione di un
Con questa e altre esperienze il Master
“Poetica”mostra la sua parte migliore
e la sua assoluta peculiarità rispetto ad
altre esperienze formative. Non solo si
pone come veicolo per la trasmissione di
valori e per la costruzione di una cultura
in grado di affermare l’importanza della
connessione tra arte e salute, ma evi-
denzia l’importanza e la necessità di fare
rete, di fare incontrare esperienze diver-
se, professionisti diversi, capaci di met-
tere a disposizione la propria esperienza
soggettiva, affermando con forza che
l’insieme è molto di più che la somma
delle parti (Daniela Di Renzo Direttore
Scientifico Formazione CM)
questa mostra, pensata come esperienza emozionale equilibrio naturale e personalissimo. L’”arte” medica, che
immersiva, possa diventare uno spunto per aprire un ripristina le funzioni compromesse, ambisce anche alla
varco, rompere schemi, corazze e stereotipi, per ascol- produzione del Bello. E l’aspirazione al Bello, e necessa-
tarci, raccontarci di quell’“Altrove della vita emotiva”, che è riamente al Bene essendo unica l’Idea, si configura come
nel profondo di ogni essere umano, medico o paziente tratto essenziale della Vita umana. Affidandoci quindi alla
che sia. lungimirante e coerente asserzione “Cultura è Salute”, ci pre-
pariamo all’immersione.
Salvatore Cosma: Sappiamo ormai bene che la Salute
non è semplicemente assenza di malattia. E la cultura,
37 lavocedeimedici.it