• Linkedin
  • Instagram
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti
La voce dei medici
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Zoom
    • Covid
    • Cultura è Salute
    • Diritti e Doveri
    • Donne e Salute
    • Effetto Michelangelo
    • Medico-Paziente
    • Medici-Scrittori
    • Pareri a confronto
    • Ricerche e Scoperte
    • Sanità e Territorio
    • Storie
    • Video
  • Scrivi TU
  • Versione Cartacea e Pdf
  • Contatti

Home » Medico-Paziente » Pagina 15

Categoria - Medico-Paziente

Medico-Paziente

Da un fegato malato se ne ricavano due sani: è la prima volta al mondo

2 min lettura
Medico-Paziente

Suicidio, narcisisti e giovani le categorie più a rischio
di MAURIZIO POMPILI

5 min lettura
Medico-Paziente

“Riflessi-anca” pediatrica
di RICCARDO MUZIO

2 min lettura
Medico-Paziente

Infiammazione cronica di basso grado: cosa sapere
di MARCO LOMBARDI

5 min lettura
Medico-Paziente

CURARE LA SINDROME OSAS
Da oggi c’è un nuovo modo di affrontare il problema

4 min lettura
Medico-Paziente

La tonsillite da mononucleosi: una complicanza da non sottovalutare
di GIAN PIERO SBARAGLIA

4 min lettura
Medico-Paziente

PNRR e medicina territoriale: quale sanità per il futuro?

3 min lettura
Medico-Paziente

Sindrome dell’Artrosi Temporo-Mandibolare o Sindrome di Costen
di GIAN PIERO SBARAGLIA

4 min lettura
Medico-Paziente

Ortopedia pediatrica: il piede piatto
di VALERIO ANANIA

4 min lettura
Medico-Paziente

Ortopedia pediatrica e patologie correlate
di VALERIO ANANIA

5 min lettura
Carica altro

Poetica 2025

Post in Primo Piano

  • “Dal divano al divino”: a tu per tu con l’autore e psichiatra Massimo Lanzaro
    6 min lettura
  • Spesa sanitaria e sopravvivenza dei pazienti: lo studio europeo
    3 min lettura
  • Etologi umani, è tempo di intervenire
    3 min lettura
  • Benessere dei detenuti: il sovraffollamento penitenziario, quando le carceri diventano prigioni
    5 min lettura
  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano s’impara giocando
    3 min lettura

Rubriche

  • Ricerche e Scoperte80
  • Effetto Michelangelo4
  • Covid309
  • Donne e Salute30
  • Medici-Scrittori32
  • Storie8
  • Zoom43
  • Diritti e Doveri35
  • Pareri a confronto92
  • Medico-Paziente155
  • Cultura è Salute321
  • Sanità e Territorio119
  • Video23

I più letti

  • Etologi umani, è tempo di intervenire
  • Benessere dei detenuti: il sovraffollamento...
  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani:...
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”

Articoli Recenti

  • “Dal divano al divino”: a tu per tu con l’autore e psichiatra Massimo Lanzaro
  • Spesa sanitaria e sopravvivenza dei pazienti: lo studio europeo
  • Etologi umani, è tempo di intervenire
  • Benessere dei detenuti: il sovraffollamento penitenziario, quando le carceri diventano prigioni
  • Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano s’impara giocando
  • Da “Effetto Michelangelo” ad “Effetto Dante”
  • Il lavoro di équipe in medicina e il rischio del conflitto interpersonale

Video

  • Music@Mens concorso musicale al Festival Ro.Mens
  • “Poetica”, ultimo modulo: la danza

Copyright © 2025. La Voce dei Medici S.r.l