Page 22 - La Voce dei Medici - n°2 - 2023
P. 22
H
ALLART:
L'ARTE OVUNQUE
A MANTOVA IN OSPEDALE
intervista alla
Dott. ssa Elena Miglioli
a cura di Eleonora Marini
a dove nasce l’idea di creare uno spazio espositivo
permanente all’interno di un ospedale e che signi-
ficato ha?
L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Arte
D in ospedale, curato dall’area Ufficio stampa e
comunicazione, che dal 2009 diffonde la bellezza nei luo-
ghi di cura, grazie a svariati interventi artistici nelle strut-
ture aziendali di Asst Mantova. La bellezza genera benes-
sere, familiarità, senso di accoglienza e quindi fiducia. I
principali interventi sono stati realizzati coinvolgendo
gli studenti del liceo artistico Giulio Romano di Manto-
va, con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di
Brescia e di artisti affermati, il sostegno di partner privati
e istituzionali al fine di gettare un ponte verso la comu-
nità locale. Abbiamo decorato l’Hospice, la Neuropsichia-
tria Infantile, il Pronto Soccorso, le mense ospedaliere,
la Chirurgia Senologica, la Neonatologia. Il progetto più
imponente è Wallart, partito nel 2012 e concluso del 2021.
Ha visto impegnati gli studenti – coordinati da popolari
street artists – nella realizzazione di un’opera lunga 295
metri, sul muro che costeggia il parcheggio dell’ospedale di
Mantova. Gli interventi realizzati con le scuole sono stati
sempre accompagnati da una riflessione propedeutica da
parte dei ragazzi su tematiche come il dolore, la malattia
lavocedeimedici.it 22