Page 23 - La Voce dei Medici - n°2 - 2023
P. 23

La Dott.ssa Elena Miglioli,
             responsabile dell’Area Ufficio Stampa
             e Comunicazione di Asst Mantova,
             racconta la realizzazione del progetto
             “Hallart: l’arte ovunque”, una
             testimonianza diretta del rapporto
             virtuoso tra cultura e salute.







                                                               terminale, l’alimentazione sana, tramite incontri in aula
                                                               con i medici. In questi giorni abbiamo inoltre lanciato una
                                                               nuova iniziativa: ‘Museoterapia, appuntamento con l’arti-
                                                               sta’: 10 pillole video online per conoscere le opere d’arte di
                                                               proprietà di Asst esposte a Palazzo Ducale e altri tesori del
                                                               museo cittadino.

                                                               “Hallart: l’arte ovunque”, dà l’idea di un mondo esteso, che
                                                               abbraccia artisti, medici, pazienti ed operatori della sanità. In
                                                               che modo le discipline artistiche possono essere di supporto
                                                               in un percorso di cura per i vari attori coinvolti?


                                                               Puntiamo sulla partecipazione, sull’abbattimento delle bar-
                                                               riere fra sani e malati, fra professionisti e operatori della
                                                               sanità, fra i luoghi di cura e gli altri luoghi della città. La hall
                                                               dell’ospedale ci è sembrata lo spazio ideale per un obietti-
                                                               vo di condivisione. Ecco perché le opere esposte possono
                                                               essere scelte da Asst, ma al contempo diamo la possibilità
                                                               agli stessi artisti di proporre una loro mostra. Secondo il
                                                               rapporto dell’Oms  sul  ruolo delle arti  nel miglioramento
                                                               della salute e del benessere (2019), negli ultimi vent’anni
                                                               la ricerca in questo campo si è intensificata in modo molto
                                                               significativo. Sono inoltre emersi sviluppi nelle pratiche e
                                                               nelle politiche in diversi Paesi dell’Organizzazione mon-
                                                               diale della sanità-Regione Europa, ma anche oltre i suoi
                                                               confini. Più di 3.000 studi hanno evidenziato il ruolo deter-
                                                               minante delle arti nella prevenzione delle malattie, nella
                                                               promozione della salute, nel trattamento e nella gestione
                                                               delle patologie che si manifestano nel corso della vita.

                                                               “Arte” come sostegno  al paziente. Ma quanto  conta anche
                                                               per prevenire il burnout del medico?

                                                               Si parte dal presupposto che l’arte possa alleviare le preoc-



                                                           23                                   lavocedeimedici.it
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28